Immergiti nella storia della famosa casa di liquori francese con questo magnifico manifesto pubblicitario vintage dedicato a Marie Brizard & Roger, un marchio emblematico creato nel 1755. Questo manifesto è una celebrazione dell'eccellenza e della qualità dei liquori prodotti dalla casa, in particolare il Curaçao, il Cherry Brandy e l'Anisette. Con il suo stile colorato e festoso, quest'opera incarna l'eleganza e la convivialità, due valori che definiscono il marchio da secoli.
L'affiche è centrata su una scena dinamica e piena di vita. Tre personaggi in abiti del XVIII secolo, vestiti con costumi raffinati e dai colori vivaci, sono rappresentati in un ambiente che ricorda una festa all'aperto. In primo piano, un'elegante donna in abito bianco tiene due bottiglie di liquore con un sorriso radioso, mentre altri due personaggi, sullo sfondo, brandiscono anch'essi bottiglie in un'atmosfera gioiosa e festosa.
Lo sfondo, colorato con tonalità di rosso, viola, arancione e blu, evoca una serata vivace, probabilmente in un giardino o in un cortile, dove la degustazione dei liquori Marie Brizard & Roger è al centro della celebrazione. La composizione del manifesto è progettata per attirare l'attenzione grazie ai forti contrasti tra i vestiti chiari dei personaggi e i colori scuri dello sfondo, creando un effetto visivo sorprendente.
Il testo "Le Vecchie Liquori" è scritto in lettere gialle audaci, in fondo al manifesto, seguito dal nome Marie Brizard & Roger, con una tipografia imponente, che sottolinea la storia prestigiosa della casa. Il messaggio è chiaro: le liquori Marie Brizard sono sinonimo di tradizione, qualità e festività.
Firmata da Leonetto Cappiello, famoso affichista italiano della Belle Époque, questo manifesto pubblicitario vintage è un esempio emblematico del suo stile. Cappiello era noto per le sue rappresentazioni audaci e colorate, che catturavano immediatamente l'attenzione dello spettatore. Il suo lavoro ha contribuito a fare della pubblicità una vera e propria arte, e questo manifesto non fa eccezione.
La scelta dei costumi d'epoca per i personaggi sottolinea l'eredità e la lunga tradizione della casa Marie Brizard, fondata a metà del 18° secolo. Il design trasmette sia la nobiltà del marchio sia la gioia che i suoi prodotti portano a coloro che li consumano, che si tratti di una festa tra amici o di un evento più solenne.
Questo manifesto pubblicitario vintage per i liquori Marie Brizard & Roger è un'opera sia festosa che storica, che cattura l'essenza stessa della convivialità e della tradizione. Ordinando questo manifesto, aggiungete alla vostra collezione un pezzo della storia della pubblicità francese, godendo al contempo dell'eleganza e della vitalità che quest'opera può portare al vostro spazio.
Disponibile da ora in edizione limitata, questo poster è la scelta perfetta per ogni amante dell'arte vintage, del design e della storia.
Immergiti nella storia della famosa casa di liquori francese con questo magnifico manifesto pubblicitario vintage dedicato a Marie Brizard & Roger, un marchio emblematico creato nel 1755. Questo manifesto è una celebrazione dell'eccellenza e della qualità dei liquori prodotti dalla casa, in particolare il Curaçao, il Cherry Brandy e l'Anisette. Con il suo stile colorato e festoso, quest'opera incarna l'eleganza e la convivialità, due valori che definiscono il marchio da secoli.
L'affiche è centrata su una scena dinamica e piena di vita. Tre personaggi in abiti del XVIII secolo, vestiti con costumi raffinati e dai colori vivaci, sono rappresentati in un ambiente che ricorda una festa all'aperto. In primo piano, un'elegante donna in abito bianco tiene due bottiglie di liquore con un sorriso radioso, mentre altri due personaggi, sullo sfondo, brandiscono anch'essi bottiglie in un'atmosfera gioiosa e festosa.
Lo sfondo, colorato con tonalità di rosso, viola, arancione e blu, evoca una serata vivace, probabilmente in un giardino o in un cortile, dove la degustazione dei liquori Marie Brizard & Roger è al centro della celebrazione. La composizione del manifesto è progettata per attirare l'attenzione grazie ai forti contrasti tra i vestiti chiari dei personaggi e i colori scuri dello sfondo, creando un effetto visivo sorprendente.
Il testo "Le Vecchie Liquori" è scritto in lettere gialle audaci, in fondo al manifesto, seguito dal nome Marie Brizard & Roger, con una tipografia imponente, che sottolinea la storia prestigiosa della casa. Il messaggio è chiaro: le liquori Marie Brizard sono sinonimo di tradizione, qualità e festività.
Firmata da Leonetto Cappiello, famoso affichista italiano della Belle Époque, questo manifesto pubblicitario vintage è un esempio emblematico del suo stile. Cappiello era noto per le sue rappresentazioni audaci e colorate, che catturavano immediatamente l'attenzione dello spettatore. Il suo lavoro ha contribuito a fare della pubblicità una vera e propria arte, e questo manifesto non fa eccezione.
La scelta dei costumi d'epoca per i personaggi sottolinea l'eredità e la lunga tradizione della casa Marie Brizard, fondata a metà del 18° secolo. Il design trasmette sia la nobiltà del marchio sia la gioia che i suoi prodotti portano a coloro che li consumano, che si tratti di una festa tra amici o di un evento più solenne.
Questo manifesto pubblicitario vintage per i liquori Marie Brizard & Roger è un'opera sia festosa che storica, che cattura l'essenza stessa della convivialità e della tradizione. Ordinando questo manifesto, aggiungete alla vostra collezione un pezzo della storia della pubblicità francese, godendo al contempo dell'eleganza e della vitalità che quest'opera può portare al vostro spazio.
Disponibile da ora in edizione limitata, questo poster è la scelta perfetta per ogni amante dell'arte vintage, del design e della storia.
Quale supporto scegliere?
Ideale per poster vintage, poster bohémien, decorazioni per bambini. Ottimo rapporto qualità prezzo
Finitura ideale per le stampe d'arte di quadri
Finitura più premium, perfetta per le fotografie ma anche per le stampe d'arte di quadri.
Quali dimensioni?
Se non sei sicuro tra 2 taglie, opta per quella più grande. Infatti, quando si scarta la stampa si ha spesso l'impressione di aver immaginato la stampa più grande.
Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com