Offrite al vostro interno una vista mediterranea mozzafiato con questa stampa d'arte di Il Golfo di Marsiglia visto da l’Estaque di Paul Cézanne, uno dei dipinti più emblematici del periodo provenzale del maestro. Questo paesaggio, immerso nella luce e strutturato da una composizione geometrica rigorosa, incarna la rivoluzione pittorica operata da Cézanne, tra impressionismo e cubismo nascente.
La tavola rappresenta la costa di Marsiglia come la si vede dall'Estaque, piccolo porto caro a Cézanne, situato a ovest della città. Il mare scintilla in lontananza, dominato da colline dai toni bluastri, mentre il primo piano è strutturato da tetti rossi, alberi e forme angolari che annunciano già il linguaggio cubista.
Paul Cézanne (1839–1906), considerato il padre della pittura moderna, ha dipinto più volte il paesaggio dell’Estaque, che considerava una fonte inesauribile di ispirazione. In questa versione del Golfe de Marseille, offre una visione strutturata e quasi architettonica del paesaggio, dove ogni volume sembra ponderato, costruito, integrato nell’insieme.
Quest'opera è un pietra miliare essenziale nella storia dell'arte moderna, ammirata in particolare da Picasso e Braque, che la considereranno una base per l'elaborazione del cubismo.
Offrite al vostro interno una vista mediterranea mozzafiato con questa stampa d'arte di Il Golfo di Marsiglia visto da l’Estaque di Paul Cézanne, uno dei dipinti più emblematici del periodo provenzale del maestro. Questo paesaggio, immerso nella luce e strutturato da una composizione geometrica rigorosa, incarna la rivoluzione pittorica operata da Cézanne, tra impressionismo e cubismo nascente.
La tavola rappresenta la costa di Marsiglia come la si vede dall'Estaque, piccolo porto caro a Cézanne, situato a ovest della città. Il mare scintilla in lontananza, dominato da colline dai toni bluastri, mentre il primo piano è strutturato da tetti rossi, alberi e forme angolari che annunciano già il linguaggio cubista.
Paul Cézanne (1839–1906), considerato il padre della pittura moderna, ha dipinto più volte il paesaggio dell’Estaque, che considerava una fonte inesauribile di ispirazione. In questa versione del Golfe de Marseille, offre una visione strutturata e quasi architettonica del paesaggio, dove ogni volume sembra ponderato, costruito, integrato nell’insieme.
Quest'opera è un pietra miliare essenziale nella storia dell'arte moderna, ammirata in particolare da Picasso e Braque, che la considereranno una base per l'elaborazione del cubismo.