Porta un tocco di design storico e di armonia grafica nel tuo interno con "Ritmi Circolari", un manifesto ispirato all'esposizione Bauhaus del 1923. Vera ode alla simmetria e alla ripetizione, quest'opera cattura l'essenza stessa del Bauhaus: funzionalità, astrazione e modernità.
Composta da un motivo di semicircoli concentrici verdi, organizzati in una griglia rigorosa, questo manifesto affascina per il suo equilibrio visivo e la sua profondità grafica. Le linee sottili e ripetute evocano una pulsazione, un movimento quasi musicale, fedele all'idea di un design vivo e strutturato.
L'anno 1923 fu un traguardo importante per la scuola del Bauhaus. Questo manifesto, realizzato per l'esposizione di quell'anno a Weimar, rappresenta l'innovazione grafica e l'esperimentazione tipica di questo periodo. Si ritrovano l'uso di forme semplici, colori contrastanti e una griglia strutturata — firme del movimento.
Un motivo ipnotico dalle linee ripetitive, perfetto per catturare l'attenzione.
Un riferimento diretto alla storia del design moderno, ideale per gli appassionati d'arte grafica.
Un elemento decorativo versatile, sia decorativo che senza tempo.
Stampa di alta qualità, fedele allo spirito e ai codici visivi del Bauhaus.
Questo poster si adatta particolarmente bene a un interno minimalista, con pareti bianche, mobili in legno chiaro o in metallo. Può essere utilizzato da solo come pezzo centrale, o abbinato ad altri poster grafici per creare un muro di cornici in stile Bauhaus o scandinavo.
In un ufficio, un salotto o una camera, infonde calma, rigore e sofisticatezza. La sua geometria la rende anche perfetta per spazi creativi o luoghi di lavoro.
Porta un tocco di design storico e di armonia grafica nel tuo interno con "Ritmi Circolari", un manifesto ispirato all'esposizione Bauhaus del 1923. Vera ode alla simmetria e alla ripetizione, quest'opera cattura l'essenza stessa del Bauhaus: funzionalità, astrazione e modernità.
Composta da un motivo di semicircoli concentrici verdi, organizzati in una griglia rigorosa, questo manifesto affascina per il suo equilibrio visivo e la sua profondità grafica. Le linee sottili e ripetute evocano una pulsazione, un movimento quasi musicale, fedele all'idea di un design vivo e strutturato.
L'anno 1923 fu un traguardo importante per la scuola del Bauhaus. Questo manifesto, realizzato per l'esposizione di quell'anno a Weimar, rappresenta l'innovazione grafica e l'esperimentazione tipica di questo periodo. Si ritrovano l'uso di forme semplici, colori contrastanti e una griglia strutturata — firme del movimento.
Un motivo ipnotico dalle linee ripetitive, perfetto per catturare l'attenzione.
Un riferimento diretto alla storia del design moderno, ideale per gli appassionati d'arte grafica.
Un elemento decorativo versatile, sia decorativo che senza tempo.
Stampa di alta qualità, fedele allo spirito e ai codici visivi del Bauhaus.
Questo poster si adatta particolarmente bene a un interno minimalista, con pareti bianche, mobili in legno chiaro o in metallo. Può essere utilizzato da solo come pezzo centrale, o abbinato ad altri poster grafici per creare un muro di cornici in stile Bauhaus o scandinavo.
In un ufficio, un salotto o una camera, infonde calma, rigore e sofisticatezza. La sua geometria la rende anche perfetta per spazi creativi o luoghi di lavoro.